Crea sito
Pro Loco Latronico
  • Chi siamo
  • Dove siamo
  • Prodotti tipici
  • Esperienze
  • Sostienici
  • Eventi LUGLIO-AGOSTO 2022

Cosimo Budetta

La Piazza del Borgo di Agromonte Magnano è stata intitolata all’artista Cosimo Budetta, in cui sono presenti un murales a lui dedicato ed un’opera scultorea che riproduce l’immagine di Sant’Antonio da Padova realizzata da lui Stesso.

L’immagine era stata preparata dall’artista per un’opera mai realizzata. All’ingresso della piazza è stata installata una maiolica con la poesia di Budetta “Alla sua Cara Agromonte” il luogo in cui a deciso di passare gran parte della sua vita per dedicarsi all’arte e all’insegnamento. Cosimo Budetta è stato un artista poliedrico: si è espresso come pittore, grafico, ceramista, scultore, illustratore di libri d’arte, autore di filastrocche, educatore.

Ha collaborato con le riveste “C’era due volte”, “Riforma Della scuola”, “Scuola e Didattica”, “il Giornale che verrà”.

E’ stato molto apprezzato da prestigiosi intellettuali ed artisti, con alcuni dei quali ha collaborato; ricordiamo fra gli altri: Gillo Dorfles, Filosofo, pittore e critico d’arte; Edoardo Sanguinetti, Poeta, scrittore, critico letterario e docente universitario di letteratura; Bruno Murari, Grafico, designer e scrittore; Mario Lunetta, Poeta e scrittore.

Quest’ultimo ha definito Budetta: “Un artista assolutamente singolare, un maestro sia nelle grandi dimensione pittoriche e scultoree che nella ceramica e negli spazi esidui della pagina stampa”

Nella Sua Lunga attività artistica ha eseguito un’ incredibile quantità di opere ( Quadri, ceramiche, sculture, disegni, filastrocche), esprimendo in numerose mostre, gallerie e musei: Salerno, Napoli, Roma, Torino, Milano, Alla Biennale di Venezia, Parigi e New York “Avanti Gallery” e “Little Gallery”

  • Cosimo Budetta
  • Agromonte, il paese degli indovinelli
    • SOLUZIONI COSE CUSELLE
  • Escursioni Monte Alpi & Parco Nazionale Del Pollino
  • Parco delle Terme Lucane
  • Terme Lucane
  • Visita “a cielo aperto”
  • Visita al MULA+
Pro Loco Latronico 2021 Basilicata (PZ)                     prolocolatronico@gmail.com

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario